Rientro dalle vacanze senza stress: come organizzare casa e lavoro

Rientro dalle vacanze senza stress: come organizzare casa e lavoro

Il mese di settembre porta con sé sentimenti contrastanti tra la malinconia per la fine delle vacanze estive e l’energia dei nuovi inizi.

So che l’idea di rientrare a casa e riprendere a lavorare può causare stress e ansia, è normale, ma con qualche piccolo accorgimento questa transizione può essere vissuta in modo più piacevole e quasi rilassante. 

La famosa “sindrome da rientro” o “post-vacation blues” colpisce oltre un terzo degli italiani, creando stress tra valigie da disfare, casa da riorganizzare e lavoro che ci aspetta.

Ma non deve essere per forza così. Con qualche strategia pratica, puoi trasformare il rientro dalle vacanze in una transizione serena che mantiene vivo il benessere conquistato in ferie.

In questo articolo ti  mostro come organizzare il rientro a casa e al lavoro senza stress, con micro-obiettivi gestibili e tecniche per prolungare quella sensazione di equilibrio che le vacanze ti hanno regalato. Perché il vero segreto non è evitare il rientro, ma viverlo con consapevolezza.

Riparti con energia e serenità

In questo articolo, vorrei condividere con te alcuni consigli pratici per gestire al meglio il rientro dalle vacanze, sia per quanto riguarda la casa che il lavoro.

Parleremo di come affrontare le lavatrici che si accumulano, di come organizzare gli spazi domestici per ritrovare l’armonia e di come impostare piccoli obiettivi per non sentirsi sopraffatti.
Non mancheranno, infine, i suggerimenti utili per riprendere la produttività senza stress.

 

Pronti a rendere questo settembre un mese di rinnovamento e benessere?

Iniziamo!

Rientro a casa: lavatrici e micro-obiettivi

Il rientro a casa dopo le vacanze può sembrare un momento caotico, ma con questi consigli pratici puoi renderlo più semplice e meno stressante.

 

1. Organizza la valigia in modo strategico

Ad esempio, separa i vestiti sporchi da quelli puliti utilizzando sacchetti di stoffa o buste di plastica. Puoi anche già dividere i capi bianchi dai colorati per iniziare subito a fare le lavatrici al rientro. Inoltre, metti gli articoli che prevedi di usare a casa in cima alla valigia, così non dovrai svuotarla completamente per trovare ciò che ti serve.

Serve un ripasso? In questo articolo trovi alcune tips pratiche per massimizzare lo spazio in valigia. 

 

2. Prepara la casa prima di partire

Un po’ di organizzazione prima di partire può fare miracoli al tuo rientro. Prima di partire, assicurati di fare una pulizia generale della casa: lava i piatti, svuota i cestini e fai una lavatrice con i capi che non porterai in vacanza. Lascia le lenzuola pulite sul letto: tornare e trovare tutto in ordine renderà il ritorno molto più piacevole.

Serve aiuto?

Qui trovi il mio quaderno in cui ho raccolto tutti gli strumenti e le attività pratiche per riordinare la casa con calma e metodo. 

 

3. Crea una lista delle cose da fare

Scrivi una lista delle cose da fare al tuo ritorno: pulizie, lavatrici, spesa, ecc. Mettere tutto nero su bianco ti aiuterà a organizzare meglio il tempo e a non dimenticare nulla di importante. Inoltre, spuntare le cose fatte ti darà una sensazione di soddisfazione e progresso.

 

4. Micro-obiettivi per un ritorno senza stress

Affrontare tutto in una volta può essere stressante. Dividi le tue attività in piccoli obiettivi: disfa una valigia alla volta, sistema una stanza dopo l’altra e prenditi delle pause per rilassarti. Io, per esempio, seguo questo ordine: 

  • Disfo la valigia e la metto subito via in modo da avere più spazio a disposizione
  • Faccio partire le prime lavatrici
  • Nel frattempo organizzo scarpe, borse, giochi e accessori puliti negli appositi spazi
  • Sistemo gli accessori del bagno
  • Stendo le lavatrici e… Mi riposo!

Questo metodo mi aiuta a ottimizzare i tempi e a vedere immediatamente i risultati del mio lavoro.

 

5. Pianifica il menu della settimana

Prima di partire, fai un controllo di tutti gli alimenti che hai a casa, sia in frigo che in dispensa. Verifica che saranno ancora buoni al tuo rientro e, se serve, compra gli ingredienti necessari per i pasti dei primi giorni. Avere un piano alimentare ti eviterà di dover correre al supermercato e ti permetterà di concentrarti sulla ripresa delle tue routine.


 

Back to work senza stress

Hai mai sentito parlare di “Post-vacation blues”, la cosiddetta “Sindrome da rientro”?  I dati ISTAT mostrano che lo stress e la malinconia da rientro colpisce il 35% della popolazione nella fascia di età tra i 25 e i 45 anni.

In estate cambiamo le nostre abitudini, ci concediamo di staccare dal lavoro, di rallentare e di riposarci. Ci sintonizziamo su nuovi ritmi e riprendere la quotidianità può essere delicato, ma ho una buona notizia: puoi essere efficiente senza ansia e imparare ad ascoltarti. 

 

1. Prenditi qualche giorno di recupero

Se le tue vacanze sono state intense o hai viaggiato molto, concediti un paio di giorni di recupero prima di tornare al lavoro. Se puoi, usa questo tempo per riposare, organizzare la casa, recuperare le mail e prepararti mentalmente al rientro. Un po’ di recupero fisico e mentale può fare miracoli per il tuo benessere.

 

2. Datti dei micro-obiettivi quotidiani

Dividi il tuo lavoro in piccoli obiettivi giornalieri. Ad esempio, se hai una grande quantità di email da smaltire, stabilisci quali sono quelle più urgenti e rispondi prima a quelle.

 

3. Tieni traccia di scadenze e to-do list

Utilizza strumenti come agende, planner o app per organizzare le tue attività e le scadenze. Avere tutto sotto controllo ti aiuterà a gestire meglio il tempo e a non dimenticare nulla.

Queste agende, giornaliera e settimanale, sono ottime per pianificare tutto con facilità.

 

4. Integra momenti di svago

Non dimenticare di inserire momenti di svago e relax nella tua giornata lavorativa. Fai una passeggiata durante la pausa pranzo, ascolta musica rilassante o dedica qualche minuto a un’attività per te gratificante dopo il lavoro, come la lettura di un libro o lo sport. Questi momenti possono migliorare il tuo umore e la tua produttività.

Ti lascio qui una raccolta dei libri che preferisco per questo periodo, perfetti per ritagliarti un po’ di tempo per te stessa.

 

5. Connettiti con i colleghi

Riconnettersi con i colleghi può aiutarti a ritrovare il ritmo lavorativo. Prendi un caffè insieme oppure organizza una breve riunione per aggiornarti sui progetti in corso. Questo ti aiuterà a sentirti nuovamente parte del team e a riprendere le attività con più energia.

 

6. Prolunga la sensazione di benessere

Le vacanze portano con sé un senso di equilibrio, di magia di gratitudine. Per evitare di vanificarlo appena rientri a casa, prenditi del tempo per organizzare i ricordi della tua vacanza, per sistemare le foto e per condividere questi momenti con chi vuoi. E, se proprio non vedi l’ora della prossima vacanza, puoi già pensare a una gita fuori porta autunnale. Questo può aiutarti a mantenere una prospettiva positiva e a recuperare l’entusiasmo. 

 

Spero che questi consigli siano utili e d’ispirazione per affrontare il rientro dalle vacanze con più serenità e organizzazione. Ricordati di ascoltarti, di prenderti il tempo necessario e di fissare piccoli obiettivi per ritrovare il tuo ritmo senza stress.

 

Buon rientro a presto!

Articoli correlati

7 errori da evitare in una casa nuova

Le chiavi della casa nuova in mano, l’emozione a mille…

Check list per viaggiare con i bambini: tutto quello che non devi dimenticare

Ti è mai capitato di arrivare in vacanza e renderti…

Eventi per l’estate 2025: 10 attività da non perdere in Italia

Si avvicina l’estate, quel momento dell’anno in cui ci concediamo…

Cambio di stagione: come dirgli addio grazie a un armadio smart

Cambio di stagione: c’è chi lo aspetta come una rinascita,…

Fuorisalone 2025: la guida agli eventi e alle installazioni della Design Week di Milano

Fuorisalone: l’evento che ogni anno ad aprile trasforma Milano in…

Guida al cambio di stagione con Amazon

Cambio di stagione: lo ami o lo odi. C’è chi…

Organizzare la casa con una Professional Organizer

Organizzare la casa con una Professional Organizer: tutto quello che…

Digital detox: la guida al decluttering digitale per fare spazio nella tua vita

Viviamo immersi nel digitale, ma quando è stata l’ultima volta…

Come organizzare casa in 15 giorni: la guida completa stanza per stanza

Se ti dicessi che gennaio è il mese perfetto per…

Come organizzare la casa per Natale: dispensa e tavola delle feste

Il Natale è uno dei miei momenti preferiti dell’anno: la…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stai cercando una Professional Organizer?

CONTATTAMI

Regala
una consulenza

CHIEDI INFORMAZIONI

newsletter

Iscriviti alla Newsletter, per te una guida in omaggio

Resta sempre aggiornato: riceverai tips e curiosità ogni mese per tenere organizzata la tua casa, oltre ad un’utile guida in omaggio.