Cambio di stagione dell’armadio: la guida smart per averlo organizzato

Cambio di stagione dell’armadio: la guida smart per averlo organizzato

Aprile significa solo una cosa: cambio di stagione!

C’è chi lo ama e chi invece ne farebbe volentieri a meno. Come sempre, non esiste un’unica soluzione valida per tutti. Ognuno ha i suoi spazi, le sue necessità e i suoi ritmi, il segreto è trovare il proprio metodo per riorganizzare l’armadio in modo semplice e senza stress. 

Io, ad esempio, cerco di evitare il vero e proprio cambio di stagione organizzando l’armadio in modo smart. Anche durante le consulenze, cerco di aiutare le mie clienti a ottimizzare lo spazio e il tempo, così che non debbano ogni volta rivoluzionare l’armadio. 

 

Il cambio stagione armadio non deve essere il momento temuto che arriva due volte l’anno. La chiave sta nell’organizzare l’armadio pensando già ai cambi futuri: categorie fisse sempre disponibili, spazi dedicati per i capi stagionali e organizer che facilitano la rotazione.

In questo modo il cambio stagione dell’armadio diventa un semplice “riassetto” di 2-3 ore invece di un progetto che si rimanda per settimane.

In questo articolo ti svelo alcune tecniche che mi aiutano a vivere questo momento di transizione senza stress e ti presento tre esempi diversi di organizzazione dell’armadio per ispirarti e stimolarti a trovare il tuo.

Come organizzare l’armadio in modo smart

Il cambio di stagione è un evento che si ripete un paio di volte all’anno e che ci porta ad affrontare la sfida di riorganizzare il nostro guardaroba. 

 

Contrariamente a quanto si possa pensare, non si tratta solo di un’operazione noiosa, ma è anche un’opportunità per rinnovare il nostro stile e la nostra immagine, eliminando ciò che non ci serve e facendo spazio a nuovi capi.

In questo articolo ti accompagno nella pianificazione del tuo cambio di stagione. 

 

Oggi, invece, voglio mostrarvi 4 tecniche efficaci per ottimizzare l’organizzazione del tuo armadio e ridurre al minimo il cambio di stagione. 

Iniziamo?



Come fare il cambio stagione armadio: il metodo smart in 4 step

1. Tieni le categorie di vestiti che usi durante tutto l’anno a portata di mano 

Disporli nello stesso spazio ti eviterà di fare spostamenti inutili e di perdere tempo. Io per esempio non sposto mai pantaloni, jeans, t-shirt, camicie e abiti.


2. Sposta in zone meno comode i capi fuori stagione
  • Se non hai molto spazio, puoi piegare cappotti, piumini, sciarpe e maglioni pesanti e disporli in una scatola. Anche metterli sottovuoto è una soluzione, ma considera che in questo modo i capi si stropicciano molto, quindi ti consiglio di valutare prima le altre possibilità. 
  • Se hai ripiani profondi che contengono due file di capi, puoi spostare in avanti i capi più leggeri, scambiandoli con quelli più pesanti.
  • Sfrutta le zone d’appeso e i ripiani più alti e scomodi per i capi fuori stagione.

 


3. Inverti i cassetti spostando i capi più leggeri a portata di mano 

Se hai diversi cassetti a disposizione, puoi semplicemente spostarli e mettere nei cassetti più accessibili i capi di stagione.

 


4. Utilizza contenitori e custodie che si possano chiudere con zip o con coperchio
  • Puoi collocare i contenitori sui ripiani alti, nel letto contenitore, nei locali di servizio o nella zona sopra l’armadio, in modo che non siano d’intralcio nella quotidianità .
  • Ricordati di etichettarli sempre esternamente per ritrovare ciò che ti serve all’occorrenza.

 

Queste tecniche, oltre a migliorare il tuo ordine quotidiano, ti permettono di adottare un approccio più semplice e veloce al cambio di stagione. 

Sei in dubbio su quali organizer e contenitori scegliere per il tuo armadio?

Allora continua a leggere…

 

I miei organizer preferiti per l’armadio 

Spesso veniamo presi dalla voglia di acquistare accessori e organizer, convinti di facilitare l’organizzazione dell’armadio o dello spazio in generale.

In realtà, ogni spazio ha le sue esigenze e necessita di supporti organizzativi adatti in base alle dimensioni e agli oggetti da contenere. 

Ci sono però alcuni accessori abbastanza universali che ci aiutano quando vogliamo organizzare il nostro armadio in modo smart. Questi sono i miei preferiti: 

 

Questi strumenti sono diventati i miei migliori alleati durante i cambi di stagione e, se ti interessa scoprire altri tool utili per riorganizzare l’armadio, ti consiglio di leggere questo articolo.


Cambio stagione armadio: 3 esempi pratici dalle mie consulenze

Ora è il momento di passare alla pratica: ti mostrerò come ho aiutato 3 clienti a organizzare il loro armadio sulla base di esigenze diverse.

1. Sfruttare l’armadio alto 

In questo caso, la cliente ha un armadio con un’altezza importante, che le permette di utilizzare i ripiani alti per il cambio di stagione. Insieme abbiamo:  

  • Disposto in alto i capi non stagionali all’interno di scatole etichettate 
  • Mantenuto nei cassetti i capi di mezza stagione, come maglioncini leggeri, maglie, felpe, che restano sempre a disposizione
  • Sfruttato la zona di appeso per i capispalla (nella loro custodia), gli abiti, le camicie, i blazer, i pantaloni eleganti e le gonne
  • Piegato i jeans in verticale nelle scatole sotto l’appeso


Come vedi, nel suo caso il cambio di stagione è minimo ed è riservato solo ai capi totalmente fuori stagione.

 

 

2. Invertire scatole e cassetti 

L’armadio di questa cliente è molto versatile e permette di ricollocare i capi stagionali grazie a scatole e cassetti. Abbiamo strutturato l’armadio in questo modo: 

  • Quando inizia la stagione calda, si invertono le scatole in alto a destra (che contengono maglieria leggera) con i maglioni pesanti sui ripiani 
  • All’interno dei cassetti abbiamo inserito le categorie fisse per ogni stagione, come intimo, accessori, t-shirt e articoli sportivi 
  • Le scatole in alto contengono costumi e abbigliamento da mare in una e abbigliamento da montagna nell’altra

 

Anche in questo caso, non serve rivoluzionare l’armadio per avere a portata di mano i capi di stagione.

 

 

3. Cambio di stagione completo

Quando lo spazio a disposizione è poco, è necessario fare un vero e proprio cambio di stagione. In questo caso, è fondamentale munirsi di scatole, contenitori ed etichette per distribuire i capi non stagionali in modo efficace e lasciare posto a di stagione.

L’altezza dell’armadio ci permette di sfruttare al meglio lo spazio per mantenere un guardaroba sempre ordinato. 

 

 

E tu hai già trovato il tuo metodo per organizzare l’armadio in modo funzionale?

Spero che questi consigli e queste testimonianze siano stati utili e d’ispirazione e ricordati di seguire sempre i tuoi ritmi per qualsiasi pratica organizzativa, anche per il cambio di stagione.




 

 

Articoli correlati

7 errori da evitare in una casa nuova

Le chiavi della casa nuova in mano, l’emozione a mille…

Check list per viaggiare con i bambini: tutto quello che non devi dimenticare

Ti è mai capitato di arrivare in vacanza e renderti…

Eventi per l’estate 2025: 10 attività da non perdere in Italia

Si avvicina l’estate, quel momento dell’anno in cui ci concediamo…

Cambio di stagione: come dirgli addio grazie a un armadio smart

Cambio di stagione: c’è chi lo aspetta come una rinascita,…

Fuorisalone 2025: la guida agli eventi e alle installazioni della Design Week di Milano

Fuorisalone: l’evento che ogni anno ad aprile trasforma Milano in…

Guida al cambio di stagione con Amazon

Cambio di stagione: lo ami o lo odi. C’è chi…

Organizzare la casa con una Professional Organizer

Organizzare la casa con una Professional Organizer: tutto quello che…

Digital detox: la guida al decluttering digitale per fare spazio nella tua vita

Viviamo immersi nel digitale, ma quando è stata l’ultima volta…

Come organizzare casa in 15 giorni: la guida completa stanza per stanza

Se ti dicessi che gennaio è il mese perfetto per…

Come organizzare la casa per Natale: dispensa e tavola delle feste

Il Natale è uno dei miei momenti preferiti dell’anno: la…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stai cercando una Professional Organizer?

CONTATTAMI

Regala
una consulenza

CHIEDI INFORMAZIONI

newsletter

Iscriviti alla Newsletter, per te una guida in omaggio

Resta sempre aggiornato: riceverai tips e curiosità ogni mese per tenere organizzata la tua casa, oltre ad un’utile guida in omaggio.