COME PREPARARE LA VALIGIA: 5 TRUCCHI PER PARTIRE ORGANIZZATI

COME PREPARARE LA VALIGIA: 5 TRUCCHI PER PARTIRE ORGANIZZATI

Siamo a fine luglio, probabilmente anche tu sei alle prese con un po’ di stanchezza e con le ultime giornate lavorative, ma c’è una cosa che può motivarci: tra poco iniziano le vacanze

È il momento di staccare la testa, prendersi un po’ di tempo per sé, per viaggiare e per ricaricare le energie.

Preparare la valigia non è questione di fortuna, ma di metodo. Dopo anni di viaggi e decine di valigie preparate, ho sviluppato un approccio che trasforma il momento della preparazione.

Il risultato? Viaggi più leggeri, look sempre pronti e zero ansia da “ho dimenticato qualcosa”.

In questo articolo condivido 5 trucchi pratici che uso per preparare la valigia per ogni viaggio. Dall’organizzazione dell’armadio di casa alla creazione della valigia capsula, ogni consiglio è stato testato sul campo e si rivela efficace sia per weekend fuori porta che per viaggi di due settimane.

Valigia funzionale

Se anche tu rischi ogni anno di fare un trasloco prima di partire per le ferie, ti consiglio di leggere questo articolo. Condividerò alcuni consigli utili e pratici per preparare la valigia in modo veloce e funzionale perché… viaggiare leggeri è più bello!

Forse stai pensando che dovrai fare delle rinunce, ci tengo a rassicurarti che non è così: non devi rinunciare ai tuoi capi preferiti in vacanza, ma con il giusto metodo e la giusta organizzazione puoi preparare la valigia su misura per te.

Iniziamo? ✈️

 

Come preparare la valigia: l’organizzazione che fa la differenza

1. Organizza l’armadio

Avere un armadio organizzato e in ordine è di grande aiuto nella preparazione della valigia perché ti permette di avere a portata di mano i tuoi capi preferiti

Ecco alcuni consigli utili per avere un armadio funzionale e pratico: 

  • Suddividi i tuoi capi in categorie

Ad esempio, puoi suddividerli per tipologia (pantaloni, maglioni, camicie, maglie a  manica lunga, t-shirt, ecc.) o per occasioni d’uso (abbigliamento informale, abbigliamento da lavoro, ecc.). 

  • Seleziona i capi

Passa in rassegna ogni categoria e seleziona i capi che utilizzi, lasciando andare ciò che invece non apprezzi o non ti rappresenta più.

  • Organizza

Prediligi le zone comode per tutto ciò che usi frequentemente e quelle difficilmente raggiungibili per ciò che usi con meno frequenza (come i capi fuori stagione, l’abbigliamento tecnico, ecc.). Inoltre, puoi servirti di supporti organizzativi per mantenere in ordine il tuo armadio.

Per altri suggerimenti, ti consiglio di leggere questo articolo dedicato al cambio di stagione. 

 


2. Scegli la valigia giusta

Diciamolo, viaggiare e andare in vacanza è bellissimo, ma può essere anche fonte di stress. A partire dalla scelta della valigia, per cui ci sono così tante opzioni che, a volte, può mandare in confusione. 

 Iniziamo da una delle domande più frequenti: zaino o valigia?

Lo zaino è senza dubbio più indicato per viaggi all’avventura o per itinerari complessi che includono molti spostamenti, ma ha alcuni svantaggi legati al peso, alla difficoltà di trasporto e di organizzare con ordine i propri indumenti.

La valigia, al contrario, grazie ai suoi scompartimenti, ti permette di tenere i tuoi vestiti piegati e facilmente accessibili. Inoltre, è impermeabile, più resistente agli urti e più facilmente trasportabile.

Come avrai capito, io appartengo al “team valigia” e ci tengo a condividere alcuni spunti per scegliere quella giusta per te: 

  • La misura

Soprattutto se viaggi in aereo, è fondamentale scegliere la valigia dalle giuste dimensioni in linea con le regole e i parametri della tua compagnia aerea. Qui trovi una tabella riassuntiva delle dimensioni del bagaglio a mano e da stiva delle compagnie principali. 

  • Il mezzo di trasporto

Viaggerai in macchina o in treno? In questo caso ti consiglio una valigia morbida con le rotelle che è più flessibile, leggera e comoda. Imbarchi un bagaglio da stiva? Allora una valigia rigida con lucchetto può essere più sicura e resistente a eventuali urti. 

  • Il colore

Anche il colore è importante, non solo perché la tua valigia dovrebbe rispecchiare il tuo stile, ma perché una valigia con un colore o una stampa riconoscibile potrà essere facilmente individuata sul nastro dei bagagli.

 


3. Segui un metodo

Ora che hai trovato la valigia perfetta per te, è il momento di iniziare a prepararla. 

Questa è un’attività che non si può improvvisare, ma richiede metodo e organizzazione per risparmiare tempo, ottimizzare gli spazi ed evitare di portare tutto l’armadio. 

Di seguito ti condivido alcuni spunti pratici che seguo personalmente e che mi aiutano a preparare la valigia con criterio e con metodo: 

  • Piega in verticale per risparmiare spazio e avere una visione d’insieme dei tuoi capi, per evitare di dover rovistare in valigia e stropicciarli. Attenzione: piegare in verticale è diverso da arrotolare, guarda questo video per vedere come si fa. 
  • Utilizza una checklist per segnare cosa portare a non dimenticare nulla, ne trovi alcuni esempi nel mio libro La casa leggera. Il quaderno
  • Usa i sacchetti per la scarpe: le separi dal resto e ottimizzi lo spazio inserendone più di un paio.
  • Inserisci la biancheria sporca piegata e “appiattita” nel sacchetto in modo che occupi meno spazio.
  • Sfrutta lo strato superiore per camicie, abiti, giacche e tutto ciò che si sgualcisce facilmente.

 


4. Utilizza gli organizer

Gli accessori sono una parte fondamentale della valigia e, spesso, sono proprio questi ad occupare più spazio… Soprattutto quando non sono organizzati correttamente 

Ecco una raccolta di organizer che utilizzo sempre per la mia valigia:

  • Travel organizer: semplici custodie per avere tutto in ordine, diviso in categorie e ottimizzare lo spazio.
  • Sacchetti in tessuto: per le scarpe, la biancheria sporca e i costumi. 
  • Trousse per prodotti: indispensabili per i trucchi, per i prodotti di skin care e per quelli da bagno. Ti consiglio di sceglierli impermeabili e con un gancio in modo da poterli appendere ovunque. 
  • Portagioielli da viaggio: per evitare di aggrovigliare i tuoi gioielli.
  • Organizer per i cavi: per avere sempre a portata di mano i tuoi caricatori ed evitare che si rovinino o si rompano.

Scopri i miei organizer preferiti cliccando qui (link affiliato Amazon)

 


5. Prepara una valigia capsula

Così come puoi preparare un guardaroba capsula se hai un armadio pieno di vestiti, ma hai sempre la sensazione di non avere nulla da mettere, allo stesso modo puoi preparare una valigia capsula per evitare di portare troppi capi e avere a disposizione i tuoi look preferiti

Per riuscire a combinare i capi tra loro, è importante che siano versatili e che siano facilmente abbinabili, come quelli che ho scelto per la mia valigia capsule per 8 giorni composta da 14 capi, 2 bikini, 8 accessori. Vuoi vedere quali outfit ho scelto? Scoprili qui

 Ovviamente la tua valigia capsula dipende molto dal tipo di vacanza, dalla destinazione, dalla durata, dai colori, dalle esigenze e dai gusti personali, ma questo può essere un buono spunto per pianificare ancora meglio la scelta dei tuoi outfit e l’ottimizzazione della valigia. 


 

Ora possiamo dare ufficialmente inizio alle vacanze! 

Ti auguro di riposarti e divertirti per tornare a settembre più carica che mai. 

Anch’io andrò qualche settimana in Francia e ovviamente… Ho già in mente alcuni negozi da visitare. Al mio rientro condividerò con te l’itinerario e tante nuove idee per l’organizzazione stimolate dall’atmosfera e dallo stile francese ✨

Buone vacanze e a presto!

 

Articoli correlati

7 errori da evitare in una casa nuova

Le chiavi della casa nuova in mano, l’emozione a mille…

Check list per viaggiare con i bambini: tutto quello che non devi dimenticare

Ti è mai capitato di arrivare in vacanza e renderti…

Eventi per l’estate 2025: 10 attività da non perdere in Italia

Si avvicina l’estate, quel momento dell’anno in cui ci concediamo…

Cambio di stagione: come dirgli addio grazie a un armadio smart

Cambio di stagione: c’è chi lo aspetta come una rinascita,…

Fuorisalone 2025: la guida agli eventi e alle installazioni della Design Week di Milano

Fuorisalone: l’evento che ogni anno ad aprile trasforma Milano in…

Guida al cambio di stagione con Amazon

Cambio di stagione: lo ami o lo odi. C’è chi…

Organizzare la casa con una Professional Organizer

Organizzare la casa con una Professional Organizer: tutto quello che…

Digital detox: la guida al decluttering digitale per fare spazio nella tua vita

Viviamo immersi nel digitale, ma quando è stata l’ultima volta…

Come organizzare casa in 15 giorni: la guida completa stanza per stanza

Se ti dicessi che gennaio è il mese perfetto per…

Come organizzare la casa per Natale: dispensa e tavola delle feste

Il Natale è uno dei miei momenti preferiti dell’anno: la…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stai cercando una Professional Organizer?

CONTATTAMI

Regala
una consulenza

CHIEDI INFORMAZIONI

newsletter

Iscriviti alla Newsletter, per te una guida in omaggio

Resta sempre aggiornato: riceverai tips e curiosità ogni mese per tenere organizzata la tua casa, oltre ad un’utile guida in omaggio.