COME ORGANIZZARE IL LETTO CONTENITORE IN 4 STEP

COME ORGANIZZARE IL LETTO CONTENITORE IN 4 STEP

Il letto contenitore è un’ottima soluzione per sfruttare al massimo lo spazio in camera da letto, creando una comoda area per riporre biancheria da letto, coperte, cuscini e altri oggetti in base alle necessità.

Elenco dei contenuti:

  • Svuotare e pulire
  • Dividere per categorie
  • Fare decluttering
  • Come scegliere gli organizer più adatti

Alleato dell'ordine

Inoltre, essendo chiuso, aiuta a mantenere anche l’ordine visivo nella stanza ed è l’ideale per chi necessita di maggiore spazio a disposizione.

Tuttavia, se non organizzato correttamente, può diventare un gran caos, ma seguendo questi semplici step e utilizzando gli strumenti adatti, puoi trasformare il tuo letto contenitore in un ottimo alleato per l’organizzazione e mantenere l’ordine nel tempo.

Step 1: svuotare e pulire

 

Il primo passo per organizzare il tuo letto contenitore è quello di svuotarlo completamente.

Tira fuori tutto ciò che c’è dentro, dalle lenzuola alla biancheria da bagno, ai cuscini extra e alle coperte. Questo ti darà un’idea di quanto spazio hai a disposizione e di cosa hai davvero bisogno di conservare al suo interno.

Una volta svuotato, è importante pulirlo a fondo. Rimuovi la polvere con un aspirapolvere, successivamente con un panno e un prodotto contro la polvere, ripassa la superficie e assicurati che sia completamente asciutto prima di iniziare a riempirlo nuovamente.


Step 2: dividere per categorie

Una volta svuotato il letto, è il momento di suddividere il contenuto in categorie. Ad esempio, puoi avere una categoria per la biancheria da letto, una per quella da bagno, una per i cuscini extra e una per le coperte e i piumoni.

Questo passaggio è fondamentale perché ti aiuterà a valutare le quantità presenti e capire cosa non ti serve più, rendendo più facile il prossimo step: il decluttering.


Step 3: fare decluttering

Il prossimo passo è quello di fare decluttering, consiste nel fare una selezione del contenuto e decidere cosa è davvero necessario conservare all’interno del letto e cosa lasciare andare perchè inutilizzato o rovinato e non riparabile.

Puoi decidere di regalare, donare o vendere ciò che è ancora in buono stato, invece puoi destinare al riciclo ciò che è danneggiato, per esempio inserendo questi tessuti nei cassonetti gialli che trovi presenti nelle città, oppure donandoli ai canili e gattili.

Questo passaggio è importante perché ti aiuterà a liberare spazio e a riuscire a organizzare meglio il tuo letto contenitore.


Step 4: come scegliere gli organizer più adatti

Una volta che hai deciso cosa vuoi conservare all’interno del letto contenitore, è il momento di utilizzare i supporti organizzativi, contenitori che ti permettono di riporre tutto in modo ordinato e facilmente accessibile, mantenendo sempre separate le categorie.

Quando scegli quali acquistare, è importante prendere le misure del tuo letto contenitore, in modo da assicurarti che ci stiano senza problemi.

In particolare, è importante controllare la profondità del letto contenitore, in modo che i contenitori non siano troppo profondi e non ne ostacolino la chiusura.



Per la biancheria da letto e quella da bagno, puoi utilizzare delle custodie chiuse* per proteggere dalla polvere; queste custodie sono perfette per conservare i completi letto e gli asciugamani in modo ordinato.

Sistema la biancheria da letto in modo da organizzare singolarmente i completi letto: riunisci lenzuolo ad angoli, lenzuolo sopra, federe, ed eventualmente il sacco copripiumino di ogni singolo completo, piegandoli a rettangolo e inserendo il tutto all’interno del lenzuolo sopra (clicca qui per vedere come fare).

Per ciò che è più voluminoso e ingombrante, come cuscini extra, coperte e piumoni, puoi utilizzare delle custodie con sacchi sottovuoto integrati*, ti permetteranno di comprimere i tuoi oggetti voluminosi, in modo da avere più spazio a disposizione all’interno del letto contenitore.

Infine, è importante applicare delle etichettare all’esterno delle custodie, in modo da non dimenticare dove hai collocato le diverse categorie. Questo ti aiuterà a trovare subito ciò che stai cercando, rendendo il tuo letto contenitore ancora più ordinato e facile da gestire. Ti consiglio di utilizzare etichette adatte anche ai tessuti* per evitare che si stacchino col passare del tempo.

*link affiliati Amazon


 

Organizzare il letto contenitore è sicuramente un compito faticoso ma, seguendo questi passaggi e con il giusto metodo, il tuo letto contenitore sarà organizzato in maniera funzionale e avrai più spazio in camera da letto.

Quali difficoltà riscontri nell’organizzazione del tuo letto contenitore?


 

Articoli correlati

Organizzare la casa con una Professional Organizer

Organizzare la casa con una Professional Organizer: tutto quello che…

Organizza la tua casa in 15 giorni

Se ti dicessi che gennaio è il mese perfetto per…

Natale 2024: idee per organizzare la dispensa e per apparecchiare la tavola

Il Natale è uno dei miei momenti preferiti dell’anno: la…

Guida agli acquisti di Natale su Amazon

Il Natale si avvicina: è tempo di feste, di addobbi,…

Decluttering fisico ed emotivo: 15 pratiche per fare spazio a casa e nella vita

Il termine decluttering significa letteralmente “eliminare il disordine” e si…

10 attività autunnali: gite fuori porta, decorazioni e organizzazione per la casa

L’autunno porta con sé un’atmosfera magica fatta di luci soffuse,…
Organizzazione vita quotidiana

Rientro dalle vacanze: come organizzare casa e lavoro senza stress

Il mese di settembre porta con sé sentimenti contrastanti tra…

Estate italiana: 10 esperienze uniche da provare

L’estate è il momento ideale per concedersi alcune esperienze fuori…

3 idee di stile per il tuo balcone, terrazzo o giardino

L’estate è finalmente arrivata e la voglia di trascorrere più…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stai cercando una Professional Organizer?

CONTATTAMI

Regala
una consulenza

CHIEDI INFORMAZIONI

newsletter

Iscriviti alla Newsletter, per te una guida in omaggio

Resta sempre aggiornato: riceverai tips e curiosità ogni mese per tenere organizzata la tua casa, oltre ad un’utile guida in omaggio.